La parola a…Paola Patroni
I temi della Diversità e dell’Inclusione (D&I) sono al centro di un’evoluzione culturale fondamentale per lo sviluppo della società e delle imprese che vi operano. In questo contesto, le banche sono fortemente impegnate sia all’interno delle proprie organizzazioni sia all’esterno, per favorire il cambiamento sociale in atto.
Ma perché è importante promuovere la D&I in banca? Non solo per rispettare le normative e i principi etici, ma soprattutto per investire sul proprio futuro. Sensibilizzare e promuovere un ambiente inclusivo rappresenta un vantaggio competitivo e le banche che puntano su strategie D&I tendenzialmente hanno persone più motivate, riescono ad attrarre e trattenere talenti, a stimolare l’innovazione, a migliorare la soddisfazione dei clienti e consolidare la propria reputazione.
Il primo passo è sensibilizzare e formare le persone della propria organizzazione, fornendo a tutti un minimo comun denominatore da cui partire per poi sviluppare iniziative formative più specialistiche e verticali. È proprio muovendo da questa esigenza diffusa che ABIFormazione ha realizzato il nuovo corso multimediale “D&I in banca: cultura, principi e pratiche” che getta le basi per promuovere i principi di diversità e inclusione all’interno della propria struttura organizzativa.
Nel corso, corredato di un test di verifica finale, si alternano unità didattiche multimediali e registrazioni audio-video di una docente, accompagnate da slide sincronizzate che spiegano in maniera chiara e semplice cosa si intende per Diversità e Inclusione, perché è importante promuovere questi valori e come farlo, qual è l’impatto che possono avere dentro e fuori le organizzazioni, qual è il sottostante normativo, quali sono le buone pratiche da seguire e, soprattutto, cosa ciascuno può fare nel suo piccolo per favorire un ambiente sempre più inclusivo e attento all’unicità delle persone.
Il corso è rivolto a tutte le aziende che vogliono promuovere diffusamente la cultura D&I nella propria organizzazione.
Per saperne di più “D&I in banca: cultura, principi e pratiche”
Contattaci per un’offerta dedicata: [email protected] 06.6767.640